Gentile Visitatore,
di seguito forniamo, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), l’informativa cookie del sito web e delle piattaforme internet (di seguito “Sito”), destinata a chiunque visiti il Sito o le piattaforme internet.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è PDT Cosmetici S.r.l. (P.IVA 04754730721)
Sede legale: Viale Cavalieri del Lavoro, 45/47 – 70017 Putignano (BA)
PEC: pdtcosmeticisrl@pec.it
E-mail: gdpr@pdtcosmetici.it
2. CARATTERISTICHE E FINALITÀ DI UN COOKIE
Preliminarmente, l’utente deve sapere che un cookie è un piccolo file che i siti memorizzano sui computer dei visitatori ed è capace di raccogliere diverse informazioni durante la navigazione. Più nello specifico è il browser web che archivia i cookie sul dispositivo utilizzato (es. un computer o un cellulare).
Quando l’utente torna su un sito già visitato, quest’ultimo è in grado di leggere queste informazioni archiviate nel cookie e fornire, ad esempio, un’esperienza di navigazione personalizzata. Infatti, il dispositivo dell’utente sarà associato ad uno di questi identificativi online in grado di lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dal browser web, possono essere utilizzate per creare un profilo personale.
Le finalità perseguite possono essere molteplici: autenticazioni informatiche, agevolazione nella fruizione dei contenuti online, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al servizio, memorizzazione delle preferenze, pubblicità, pubblicità personalizzata, ecc.
3. TIPOLOGIE DI COOKIE, FINALITÀ SPECIFICHE IN BASE ALLA TIPOLOGIA E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I cookie possono essere divisi in diverse categorie:
(i) Di prima o di terza parte (in relazione al profilo soggettivo dei publisher).
In particolare, i cookie sono di “prima parte“, se gestiti direttamente dal titolare del sito visitato, oppure di “terze parti“, se impostati o gestiti da una organizzazione diversa da quella che è proprietaria del sito visitato (magari perché il sito contiene elementi che risiedono su server diversi da quelli che ospitano il sito visitato).
(ii) Di sessione o permanenti (in relazione al profilo temporale di memorizzazione del cookie).
Si dividono in “temporanei” o “di sessione”, che scadono al termine di una sessione del browser (ovvero quando il browser viene chiuso), e “permanenti“, che restano memorizzati anche dopo la chiusura del browser (si pensi ai siti che consentono di memorizzare le credenziali di accesso).
(iii) Tecnici o di profilazione (in relazione alla funzione e alla finalità del trattamento).
Vi sono i cookie “tecnici“, che servono al titolare per erogare un servizio richiesto dall’utente o per consentire la navigazione e senza i quali alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure (come, ad esempio, i cookie che permettono di rimanere autenticato durante le operazioni bancarie on-line). Per le citate ragioni, va considerato che, ai fini dell’utilizzo di tali cookie, è sufficiente che il titolare fornisca la relativa informativa, essendo esentato dall’obbligo di richiedere il consenso per l’installazione. Sicché la base giuridica sarà rappresentata, principalmente, dall’esecuzione di un contratto (art. 6, 1, b, Regolamento) o dall’adempimento di un obbligo di legge (art. 6, 1, c, Regolamento).
Da questi ultimi si distinguono i cookie “di profilazione“, che permettono di tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte. In questo modo il titolare può modulare la fornitura del servizio affinché sia esattamente in linea con gli interessi dell’utente (ad esempio per fornire messaggi pubblicitari conformi ai suoi gusti). I cookie utilizzati per tali finalità potranno essere installati sui dispositivi esclusivamente previa acquisizione di un consenso dell’utente, sicché la base giuridica del trattamento sarà il consenso (art. 6, 1, a, Regolamento).
Infine, tra queste ultime due categorie si posizionano i cookie “analytics”. I cookie analytics sono utilizzati per valutare l’efficacia di un servizio fornito dal titolare, ovvero per la progettazione della piattaforma web, nonché per meglio misurarne il traffico, cioè il numero di visitatori ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche. Questi sono cookie di profilazione se permettono la diretta individuazione dell’utente, pertanto, per la loro installazione, l’utente dovrà esprimere un consenso. Viceversa, sono assimilabili a cookie tecnici, quando realizzati e utilizzati direttamente dal sito per migliorarne la fruibilità o quando, pur forniti da terze parti, adottino strumenti che riducano o annullino il potere identificativo della persona fisica (ad esempio mediante il mascheramento di parte dell’indirizzo IP). Per cui sarà necessario prevedere la possibilità che lo stesso cookie sia riferibile non soltanto ad uno, bensì a più dispositivi, in modo da creare una ragionevole incertezza sull’identità dell’utente. Solo in questo ultimo caso, i cookie analytics non necessiteranno di consenso.
4. COOKIE UTILIZZATI DAL SITO
Qui di seguito informiamo l’utente sui cookie presenti sul Sito.